News

News

venerdì
13 Giugno
More

    UFFICIALE PENSIONE, arriva l’integrazione fino a 600€: l’Inps ti paga le vacanze estive

    Pubblicato in:

    Un aiuto inaspettato per chi riceve meno di 600 euro di pensione: l’Inps integra e alleggerisce l’estate. Scopri come ottenerlo.

    Per molti pensionati italiani, l’estate rappresenta un periodo di spese maggiori, tra bollette più alte e piccoli desideri rimandati. Quando l’assegno mensile non arriva a coprire le esigenze basilari, diventa complicato anche solo pensare a concedersi qualche giorno di riposo. Ma c’è una novità che potrebbe cambiare tutto.

    Da sempre il sistema previdenziale italiano prevede una soglia minima da garantire ai pensionati. Tuttavia, non tutti riescono a raggiungerla automaticamente, e spesso si rinuncia anche ai diritti più elementari per mancanza di informazioni. È proprio in questi casi che subentra un’opportunità poco conosciuta ma estremamente concreta.

    Non si tratta di un bonus una tantum o di qualche agevolazione temporanea, ma di un meccanismo stabile e riconosciuto per aumentare l’importo mensile della pensione. Una possibilità offerta a chi si trova in condizioni economiche svantaggiate e che può portare, mese dopo mese, a un cambiamento significativo nella qualità della vita.

    E non è tutto: per molti questa integrazione può rappresentare la differenza tra restare chiusi in casa o concedersi finalmente una vacanza. Un’opportunità concreta che l’Inps ha deciso di sostenere in modo diretto, e che può tradursi in un incremento stabile, automatico e in certi casi retroattivo dell’assegno pensionistico.

    Come funziona l’integrazione al trattamento minimo

    Secondo quanto riportato da Money, se la tua pensione è inferiore a 603,40 euro al mese potresti avere diritto a ricevere un’integrazione economica che porta il tuo assegno fino a questa soglia. Ma non tutti possono accedervi: servono due requisiti fondamentali. Il primo è di tipo contributivo: bisogna avere almeno un contributo settimanale versato entro il 31 dicembre 1995. Il secondo riguarda la condizione economica complessiva: il reddito personale non deve superare i 7.844,20 euro annui per l’integrazione piena. In casi specifici, anche chi ha redditi superiori, ma sotto una certa soglia, può riceverla in forma parziale.

    In aggiunta, grazie a una rivalutazione straordinaria prevista per il 2025, anche gli assegni già integrati ricevono un ulteriore aumento del 2,2%. Questo fa sì che, per chi ha diritto all’integrazione piena, l’importo mensile salga fino a 616,67 euro. Un incremento applicato automaticamente, senza bisogno di domanda.

    Soldi
    Persona con banconote in mano illustrazione (Canva foto) – managementcue.it

    L’Inps sostiene anche le vacanze: come richiedere tutto

    Per ottenere l’integrazione è necessario inviare una richiesta all’Inps. L’ente ha attivato un servizio digitale dedicato, il “Consulente digitale delle pensioni”, che guida passo dopo passo il pensionato nella verifica dei requisiti e nella presentazione della domanda. In alternativa, è possibile rivolgersi a un patronato o chiamare il numero verde Inps. Chi ne ha diritto può ricevere anche gli arretrati fino a 5 anni.

    Grazie a questi strumenti, per migliaia di pensionati italiani l’estate 2025 potrebbe avere un sapore completamente diverso. Un aiuto concreto che non solo migliora la quotidianità, ma apre anche la possibilità di godersi un po’ di meritato riposo, magari proprio sotto l’ombrellone.

    L’articolo UFFICIALE PENSIONE, arriva l’integrazione fino a 600€: l’Inps ti paga le vacanze estive è stato scritto su: Business | CUENEWS.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    È lei la scatola di fagioli più buona sul...

    La marca migliore sul mercato è lei, ma nessuno la sceglie: eletti i migliori fagioli da comprare...

    Canone Rai, già da Luglio abolito per i nati...

    Canone Rai, novità già da luglio per chi è nato in determinate annate: scopri la nuova lista...

    Sono pieni di batteri nocivi: Lidl si ritrova con...

    Sotto accusa un prodotto amatissimo: Lidl costretta al ritiro immediato, se lo hai in casa non mangiarlo...

    Nel 2030 la Gen Z sarà un terzo della...

    I lavoratori della Generazione Z saranno pochi? Ecco quali sono i rischi per l’economia e per le...

    La storica azienda italiana chiude i battenti per sempre:...

    La storica azienda piemontese chiude: colpiti migliaia di lavoratori nel Nord Italia, tantissimi rimasti senza lavoro. In...

    Medico di base, dal 1 Luglio scatta il pagamento...

    Dal 1° luglio anche la tosse avrà un prezzo: cambia l’accesso al medico di base, milioni di...