News

News

lunedì
4 Dicembre
More

    Formula 1: il team Haas recede il contratto con Uralkali

    Pubblicato in:

    La Haas, scuderia americana che partecipa al campionato mondiale di Formula 1 dal 2016, ha deciso di interrompere con effetto immediato ogni rapporto con la multinazionale russa Uralkali. La causa scatenante è come prevedibile il conflitto tra Russia e Ucraina. Questa decisione segue, anche se non direttamente correlata, quella del Circus di non disputare il GP di Russia non solo nel 2022, ma anche negli anni a venire. Ricordiamo che Uralkali è un’azienda produttrice ed esportatrice di cloruro di potassio il cui proprietario è Dmitry Mazepin. Costui è il padre di Nikita Mazepin, pilota che ha militato nella scuderia americana lo scorso anno.

    Mazepin, papà Dmitry regala a Nikita un nuovo... telaio Haas
    Nikita Mazepin con il padre Dmitry Mazepin

    Mazepin non sarà più pilota Haas: chi potrebbe sostituirlo

    Nel comunicato ufficiale la scuderia Haas ha fatto sapere che Nikita Mazepin non farà più parte del team per la stagione 2022. Si tratta di una decisione che era nell’aria da giorni e che era inevitabile, alla luce del fatto che Mazepin era un pilota pagante, dal momento che occupava il sedile di una monoposto della Haas proprio grazie al supporto della Uralkali. Non è bastata quindi la decisione della FIA di far correre i piloti russi e bielorussi con la bandiera neutrale della stessa FIA.

    Immagine
    Il comunicato della Haas

    Chi potrebbe essere il sostituto di Nikita Mazepin? Le principali testate, su tutte Sky Germania, sono sicure che il sostituto del pilota russo sarà Pietro Fittipaldi, nipote del due volte campione del mondo di Formula 1 Emerson Fittipaldi e attuale terzo pilota della Haas. In tal caso i soldi portati in dote dalla Uralkali sarebbero rimpiazzati da quelli provenienti dal Banco do Brasil, che pochi anni fa aveva sponsorizzato anche Felipe Nasr. Il Banco do Brasil è una delle principali banche del paese ed è partecipata anche dallo stesso governo brasiliano. Questo fattore pesa inevitabilmente sulla decisione presa da Gene Haas, proprietario del team.

    L’articolo Formula 1: il team Haas recede il contratto con Uralkali è stato scritto su: Vehicle CuE | Close-up Engineering.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Leadership aziendale in Italia: solo il 2% di under...

    L’accesso dei giovani ai vertici aziendali in Italia è ancora un obiettivo difficile da raggiungere, come testimoniato...

    Il cambiamento di carriera nel contesto moderno

    Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito trasformazioni significative, con una crescente accettazione del cambiamento...

    Il Critical Path Method (CPM): cos’è, come funziona e...

    La gestione efficace dei progetti è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione. In questo...

    Lavorare 4 giorni a settimana mantenendo lo stipendio: la...

    Il colosso dell’occhialeria, Luxottica, ha recentemente annunciato un’iniziativa pionieristica nel panorama lavorativo italiano. La proposta, rivolta ai...

    La sindaca di Valtournenche avvia le procedure per mantenere...

    La località sciistica di Cervinia, nota per il suo fascino invernale e la sua storia ricca, è...

    Giorgia Meloni è il “leader politico più concreto in...

    Giorgia Meloni, la Presidente del Consiglio italiano, si è guadagnata il titolo di leader più concreto dell’Unione...