News

News

sabato
14 Giugno
More

    UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, scattano i controlli ai bancomat di tutta Italia: divieto assoluto di versamento

    Pubblicato in:

    Controlli ai bancomat: l’Agenzia delle Entrate stringe la morsa sui prelievi in contanti, tenuti d’occhio anche i versamenti.

    In tempi di sorveglianza fiscale rafforzata, anche le azioni più comuni, come prelevare dal bancomat, possono attirare l’attenzione delle autorità.

    Una soglia invisibile separa la normalità da ciò che il Fisco potrebbe considerare sospetto, e oltrepassarla potrebbe non passare inosservato. In Italia, dove il contante continua a essere una forma di pagamento molto diffusa, i margini di libertà si stanno assottigliando.

    Negli ultimi mesi, l’attenzione delle istituzioni si è spostata su quelle movimentazioni che, per entità o modalità, appaiono non coerenti con il profilo del contribuente.

    Un semplice gesto allo sportello automatico può così trasformarsi in un segnale d’allarme per gli organi di controllo. Questo cambiamento di rotta porta con sé nuove regole e più rigidi strumenti di sorveglianza.

    Evasione fiscale e riciclaggio sotto la lente del Fisco

    La necessità di contrastare fenomeni come l’evasione fiscale e il riciclaggio ha spinto l’amministrazione finanziaria a indagare più a fondo sui flussi di contante. Ma il cittadino medio, ignaro dei dettagli normativi, rischia di trovarsi in difficoltà proprio per operazioni che crede lecite. L’allerta nasce non solo dall’ammontare delle cifre, ma anche dalla loro frequenza e destinazione.

    Ciò che fino a poco tempo fa sembrava una questione bancaria è diventata oggi anche materia per il Fisco. Le banche, infatti, sono ormai il primo anello di una catena di segnalazioni che può arrivare fino agli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Un controllo incrociato tra istituti finanziari e autorità fiscali che si attiva automaticamente in caso di anomalie.

    Versamenti contanti
    Versamento di contanti illustrazione (Canva foto) – managementcue.it

    I criteri fiscali che innescano l’accertamento

    Secondo quanto riportato da Piemonte Top News, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che scattano accertamenti fiscali per chi effettua prelievi in contanti superiori ai 50.000 euro. Pur non essendo un limite vietato dalla legge, questa soglia rappresenta un valore critico, oltre il quale le banche sono obbligate a trasmettere una segnalazione all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia.

    La normativa di riferimento, contenuta nel D.lgs 231/2007, stabilisce regole severe per evitare operazioni di riciclaggio e garantire la tracciabilità del denaro. Prelevare oltre la soglia indicata, anche in più operazioni frammentate, può comportare sanzioni che vanno dall’1% al 40% dell’importo movimentato, soprattutto se l’utilizzo non risulta compatibile con il tenore di vita del contribuente. La nuova stretta riguarda quindi non solo i grandi evasori, ma anche chi effettua operazioni ritenute fuori scala rispetto al proprio profilo economico.

    L’articolo UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, scattano i controlli ai bancomat di tutta Italia: divieto assoluto di versamento è stato scritto su: Business | CUENEWS.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Codice della strada, divieto assoluto per i pedoni: da...

    Codice della strada: nuove regole sorprendono i pedoni, cambia tutto nel comportamento da tenere in strada. Fino a...

    È lei la scatola di fagioli più buona sul...

    La marca migliore sul mercato è lei, ma nessuno la sceglie: eletti i migliori fagioli da comprare...

    Canone Rai, già da Luglio abolito per i nati...

    Canone Rai, novità già da luglio per chi è nato in determinate annate: scopri la nuova lista...

    Sono pieni di batteri nocivi: Lidl si ritrova con...

    Sotto accusa un prodotto amatissimo: Lidl costretta al ritiro immediato, se lo hai in casa non mangiarlo...

    Nel 2030 la Gen Z sarà un terzo della...

    I lavoratori della Generazione Z saranno pochi? Ecco quali sono i rischi per l’economia e per le...

    La storica azienda italiana chiude i battenti per sempre:...

    La storica azienda piemontese chiude: colpiti migliaia di lavoratori nel Nord Italia, tantissimi rimasti senza lavoro. In...