News

News

giovedì
10 Luglio
More

    Poste Italiane, approvato il bonus di cittadinanza: 2115€ a tutti senza limiti ISEE ne nulla

    Pubblicato in:

    Poste Italiane, 2115€ per tutti: il “bonus” che nessuno si aspettava, senza limiti né vincoli ISEE. Scopri come ottenerlo.

    C’è un’idea che da anni circola nei dibattiti economici e sociali: ricevere un sostegno economico incondizionato, senza dover dimostrare nulla, né presentare certificazioni reddituali. Un concetto che in molti considerano utopico, e che invece in alcune realtà è già presente. Ora, qualcosa di simile sembra affacciarsi anche in Italia, tra lo scetticismo e l’incredulità.

    Negli ultimi anni si è parlato molto di reddito universale, un concetto diverso dal reddito di cittadinanza come lo conosciamo. È un’idea che punta a offrire una base economica minima per tutti, a prescindere dalla situazione personale o familiare. In Finlandia è stato oggetto di esperimenti reali, mentre in Alaska esiste da decenni un sistema che distribuisce dividendi a ogni residente. Ma l’Italia, come spesso accade, resta ancorata ai suoi modelli tradizionali.

    Non si tratta solo di una questione economica, ma anche culturale. Nel nostro Paese, l’idea che si possa ricevere un sostegno senza doverlo “meritare” è ancora vista con diffidenza. Eppure, nel mondo cresce l’attenzione verso modelli più equi, dove lo Stato funge da garante di una dignità economica minima. Da noi, intanto, si continua a discutere sul giusto equilibrio tra assistenza e controllo.

    Ma qualcosa, in silenzio, si sta muovendo. E non si tratta di promesse elettorali o di manovre straordinarie: è una misura concreta, già disponibile, che pochi conoscono davvero. La sua caratteristica più sorprendente? Non richiede alcuna documentazione ISEE.

    La misura che sfugge all’ISEE e premia tutti

    Come riporta InfoIva, da fine maggio è possibile accedere a quello che molti iniziano a chiamare “bonus di cittadinanza postale”. Non si tratta di un vero e proprio sussidio statale, ma di un buono fruttifero ordinario offerto da Poste Italiane, che garantisce un ritorno economico certo e vantaggioso. Chi decide di investire oggi 3000 euro, riceverà al termine di 20 anni una somma netta pari a 2115,48 euro, con un rendimento crescente nel tempo.

    La vera novità? Questi buoni sono esclusi dal calcolo ISEE. Ciò significa che il capitale investito non pesa sulla dichiarazione reddituale del nucleo familiare e può essere mantenuto senza influire su eventuali benefici sociali. Sono acquistabili a partire da 50 euro, anche in forma cointestata, e rappresentano una formula accessibile a tutti, senza distinzione di reddito o condizione economica.

    Poste Italiane
    Poste Italiane logo (Depositphotosfoto) – managementcue.it

    Una possibilità concreta accessibile a tutti

    Questo strumento, offerto da Poste Italiane, non è una novità in sé, ma lo diventa nel momento in cui l’esclusione dal calcolo ISEE lo trasforma in un’opportunità insospettata.

    In un contesto economico dove ogni sostegno è spesso vincolato da mille requisiti, il fatto che si possa accumulare capitale senza essere penalizzati nei parametri di accesso ad altri bonus o aiuti, rappresenta un cambio di rotta silenzioso ma potente. Nessuna dichiarazione da presentare, nessun modulo da compilare: il buono esiste, è regolato per legge e basta richiederlo.

     

    L’articolo Poste Italiane, approvato il bonus di cittadinanza: 2115€ a tutti senza limiti ISEE ne nulla è stato scritto su: Business | CUENEWS.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Ti tolgono gli aiuti e ti sbattono in mezzo...

    Tra bollette insostenibili e sostegni che spariscono, sempre più italiani rischiano di finire in strada: la testimonianza.  C’è...

    Nuovo “Decreto povertà”, è ufficiale: la Meloni firma la...

    Il nuovo “Decreto povertà” e i dazi Usa: l’Italia rischia di pagare dieci volte le tasse di...

    Il superbonus porta l’Italia nel baratro: 140 miliardi di...

    Il Superbonus ha suscitato dibattiti infuocati, con critiche che mettono in luce danni superiori persino a quelli...

    “Anche oggi ha messo una tassa in più”: il...

    Brutte notizie prima delle vacanze, aumento delle tasse per gli italiani: cosa cambia per chi viaggia in...

    Economia e clima a braccetto: ecco perché la politica...

    Adattarsi al clima che cambia non è più una scelta, è una necessità economica. Bisogna agire diversamente...

    Da oggi pranzare diventa illegale: il governo blocca milioni...

    La regione Lazio introduce una nuova misura contro il caldo che cambia le abitudini quotidiane, con grandi...