News

News

giovedì
10 Luglio
More

    Addio “Pago con carta”, dal 1 Luglio aboliti completamente i pagamenti con bancomat: Si torna al caro vecchio metodo

    Pubblicato in:

    Addio al “pago con carta”, dal 1° luglio cambia tutto per chi è abituato al bancomat: che cosa succederà dopo la scadenza.

    Sembrava un gesto ormai automatico: tirare fuori la carta, avvicinarla al POS e con un bip pagare qualunque cosa, dal caffè alla spesa settimanale. Un’azione quotidiana, diventata il simbolo della modernità e della comodità. Eppure, qualcosa sta per cambiare in modo radicale, lasciando molti increduli e disorientati.

    Negli ultimi anni, l’uso del contante si è ridotto in modo drastico. Le persone si sono abituate a vivere senza portafogli pieni di monete o banconote. Il digitale ha preso il sopravvento, conquistando anche chi inizialmente era diffidente. Pagare con carta o smartphone è diventato così normale da sembrare insostituibile. Ma le abitudini, anche le più radicate, possono essere spazzate via da una decisione improvvisa.

    Chi non ha mai fatto i conti con POS “misteriosamente” fuori uso o con esercenti restii ad accettare pagamenti sotto una certa soglia? Le lamentele da parte dei commercianti riguardo alle commissioni sono note, e a volte la resistenza alla tracciabilità si è mascherata dietro problemi tecnici. Ma tutto ciò ora appare marginale rispetto a ciò che sta per accadere.

    Il dibattito tra digitale e contante, comodità e controllo, privacy e trasparenza si arricchisce di un nuovo capitolo. Una svolta imprevista e apparentemente in controtendenza è alle porte, e promette di riscrivere completamente il modo in cui faremo acquisti a partire dall’estate.

    una decisione europea che cambia le regole

    A partire dal 1° luglio 2025, il sistema “Bancomat” verrà abolito in tutta Europa. Non si tratta di un ritorno al contante, né di una frenata alla digitalizzazione, ma di una trasformazione strutturale dell’intero sistema di pagamento. Secondo quanto riportato da InfoIva, sarà eliminato il circuito tradizionale dei POS e delle tessere fisiche, in favore di nuove soluzioni completamente digitali.

    Al posto del vecchio bancomat arriveranno postazioni digitali multifunzione, capaci non solo di elaborare pagamenti ma anche di gestire vendite, servizi e rateizzazioni. Questo cambiamento obbligherà tanto gli esercenti quanto i consumatori ad aggiornarsi, lasciandosi alle spalle le care, vecchie carte fisiche. Una rivoluzione silenziosa che segna l’addio a un’era e l’inizio di una nuova normalità digitale.

    POS
    Pagamenti con carta al POS illustrazione (Canva foto) – managementcue.it

    Cosa cambia per esercenti e consumatori

    Per chi gestisce un’attività, la transizione verso i nuovi sistemi digitali rappresenta una sfida concreta. I vecchi terminali POS non saranno più compatibili con i pagamenti e dovranno essere sostituiti con dispositivi più avanzati, capaci di integrare diverse funzionalità in un’unica piattaforma.

    Si tratta di un investimento economico, ma anche di un cambiamento operativo che richiederà formazione e adattamento da parte del personale. Non tutti sono pronti, e il rischio di ritardi o difficoltà nei primi mesi è reale.

    L’articolo Addio “Pago con carta”, dal 1 Luglio aboliti completamente i pagamenti con bancomat: Si torna al caro vecchio metodo è stato scritto su: Business | CUENEWS.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Il superbonus porta l’Italia nel baratro: 140 miliardi di...

    Il Superbonus ha suscitato dibattiti infuocati, con critiche che mettono in luce danni superiori persino a quelli...

    “Anche oggi ha messo una tassa in più”: il...

    Brutte notizie prima delle vacanze, aumento delle tasse per gli italiani: cosa cambia per chi viaggia in...

    Economia e clima a braccetto: ecco perché la politica...

    Adattarsi al clima che cambia non è più una scelta, è una necessità economica. Bisogna agire diversamente...

    Da oggi pranzare diventa illegale: il governo blocca milioni...

    La regione Lazio introduce una nuova misura contro il caldo che cambia le abitudini quotidiane, con grandi...

    Non pagano un euro e vivono a spesa degli...

    Tra scelte internazionali e promesse non mantenute, gli italiani si chiedono chi davvero sta pagando il prezzo...

    Ti alzano lo stipendio senza dover fare nulla: la...

    Lo stipendio minimo sale per legge, mentre qui il dibattito resta fermo: cosa cambia davvero per i...