News

News

venerdì
25 Aprile
More

    Hamas dichiara che tutti gli ospedali al nord della Striscia di Gaza sono fuori uso

    Tutti gli ospedali nel nord della Striscia di Gaza, secondo Hamas, sono fuori servizio. A Gaza City, la mancanza di corrente all'ospedale al-Shifa ha causato la morte di neonati, mentre un'iniziativa italo-franco-tedesca mira a isolare Hamas e ridurre i suoi finanziamenti.

    La situazione negli ospedali della Striscia di Gaza è attualmente critica. Il viceministro della Sanità di Hamas, Youssef Abu Rish, ha riferito che tutti gli ospedali situati nel nord della Striscia di Gaza sono fuori uso. Questa dichiarazione, però, non è stata ancora verificabile indipendentemente.

    Gli ospedali al nord della Striscia di Gaza sono fuori uso: tragedia all’Ospedale al-Shifa

    L’ospedale al-Shifa di Gaza City si trova in condizioni disperate. A causa della mancanza di carburante, l’ospedale è rimasto senza elettricità, rendendo inutilizzabili i dispositivi medici e la terapia intensiva. Questa situazione tragica ha già provocato la morte di almeno due neonati prematuri nelle incubatrici, e altri 37 neonati sono attualmente in pericolo di vita. In risposta a questa emergenza, l’esercito israeliano ha annunciato che aiuterà a coordinare l’evacuazione dei neonati.

    La Proposta Italo-Franco-Tedesca

    ospedali nord Striscia di Gaza fuori uso

    Sul fronte internazionale, il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha discusso, a margine del Consiglio Ue Esteri a Bruxelles, un “documento italo-franco-tedesco” volto a isolare Hamas. L’obiettivo di questo documento è quello di impedire a Hamas di nuocere, ridurre i suoi finanziamenti e prevenire un’impennata di antisemitismo in Europa e nel mondo.

    Il vicepremier italiano ha sottolineato che Gaza dovrebbe essere parte di un futuro Stato palestinese e che l’Anp (Autorità Nazionale Palestinese) è l’unica organizzazione legittimata a governare lo Stato palestinese. L’Italia si è dichiarata pronta a svolgere un ruolo importante nell’area, proponendo l’invio di carabinieri per fare da ponte tra le forze di polizia palestinesi e israeliane, e sostenendo l’obiettivo di creare due Stati: Israele e uno Stato palestinese.

    La crisi nella Striscia di Gaza, evidenziata dalla disperata situazione degli ospedali e dall’instabilità politica e sociale, richiede un’attenzione e un intervento internazionale urgenti. Le proposte avanzate a livello internazionale, come il documento italo-franco-tedesco, sono un passo verso la ricerca di una soluzione sostenibile e pacifica per la regione. Nel frattempo, la comunità internazionale deve affrontare con urgenza la crisi umanitaria che colpisce gli abitanti della Striscia di Gaza, in particolare i più vulnerabili come i neonati e i pazienti degli ospedali.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Ufficiale, “4 anni di reclusione per chi va a...

    Ci sono situazioni in cui i rapporti personali, anche stretti, possono sfociare in incomprensioni o addirittura in...

    Superbonus 110, altro che eliminato: “Potete averlo ancora” |...

    Il Superbonus non è finito: c’è ancora un’occasione per sfruttarlo, ma bisogna agire in fretta. Gli ultimi...

    Pensioni, l’INPS l’ha combinata grossa: “a maggio non vi...

    L’INPS porta cattive notizie: “A maggio non arriverà nemmeno un euro”. Un sistema segnato dai giorni: il ritmo...

    Addio estate, “piove troppo, dobbiamo abolirla all’istante”: inaugurata la...

    L’estate più piovosa mette a rischio le strade: adesso c’è una nuova soluzione per chi vuole viaggiare...

    “Vi diamo 120mila euro senza fare troppe domande”: l’azienda...

    Nota azienda automobilistica disposta a regalare 120mila euro a chi si presenta: ecco cosa devi sapere per...

    Ultim’ora posto di blocco, “Agente, ho sorpassato a sinistra”:...

    Attenzione automobilisti: anche un’infrazione apparentemente minore come il sorpasso può portare al ritiro immediato della patente. La patente...