News

News

venerdì
2 Giugno
More

    ARTEA: perchè è nata l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura

    Pubblicato in:

    Con la legge regionale 19 novembre 1999, n°60 è stata istituita l’Artea, l’Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Ma quale funziona svolge? Perchè è stata istituita ed in cosa consistono i pagamenti che periodicamente vanno versati?

    ARTEA: cosa è

    L’Artea è un’agenzia che svolge il ruolo di organismo pagatore riconosciuto per la liquidazione del fondo FEAGA, ossia il Fondo Europeo Agricolo di Garanzia e del fondo FEASR, ossia il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Questi due fondi hanno la funzione di sostenere la produzione agricola dei Paesi che fanno parte  dell’Unione Europea erogando ai produttori contributi e premi. 

    Artea

    La Toscana è stata la prima regione italiana ad intervenire in tal senso attribuendo ad ARTEA questo incarico. 

    Quali sono le funzioni di ARTEA

    Abbiamo detto che ARTEA è un organismo “pagatore” ma il termine in questione potrebbe trarre in inganno in quanto il pagamento è solamente l’ultimo step di un processo più ampio e complesso.  Bisogna chiarire che, le norme europee hanno introdotto l’obbligo di far transitare tutti gli aiuti verso gli stati membri attraverso l’organismo pagatore che dunque deve rispettare tutte le linee guida, le cosiddette undici linee direttrici redatte da un gruppo di esperti costituito dalla Direzione Generale dell’Agricoltura della CE.  

    Artea

    Sono 4 gli ambiti operativi di ARTEA: 

    • Aiuti diretti PAC;
    • Sviluppo rurale;
    • Programmi regionali;
    • Funzioni gestionali derivate come la contabilizzazione. 

    Le attività che ARTEA svolge in qualità di organismo pagatore sono le seguenti:

    • Controllo dell’ammissibilità delle domande prima di procedere con l’autorizzazione all’erogazione del contributo;
    • Erogazione del contributo;
    • Contabilizzazione e rendicontazione dei pagamenti all’UE;
    • Controparte operativa dell’Audit da parte della CE.

    Rispetto agli anni passati, per la programmazione 2023-2027 sono state introdotte delle novità impattanti la governance istituzionale. Ma quali sono queste modifiche? Facciamo qualche esempio. Prendiamo ad esempio il PAC. 

    Artea

    Il fondo interviene sia per finanziare le spese dell’organizzazione comune di mercato (OCM) sia per gli aiuti diretti agli agricoltori. Insieme costituiscono il PAC ossia il Primo Pilastro della Politica Agricola Comune. Ma cosa si intende per “aiuti diretti”? Per aiuti diretti si intende l’integrazione al reddito già assegnato sulla base del regolamento UE 1307 del 2013 che ha reintrodotto il regime di accoppiamento degli strumenti finanziari. Questo significa che ogni aiuto sarà associato a degli obiettivi raggiunti come ad esempio la corretta tenuta delle superfici agricole. 

    ARTEA: perchè nasce

    Artea nasce per evitare il rischio del mancato riconoscimento delle spese sostenute a favore dell’agricoltura dal sistema di finanziamento comunitario. Infatti, se non c’è una verifica da parte dell’organismo pagatore è facile imbattersi in errori non di poco rilievo. Basti pensare che prima dell’istituzione di ARTEA, le correzioni finanziarie subite dall’Italia sono state pari a 2.202 milioni di euro con una media di 170 milioni di euro all’anno. 

    Artea

    Come ottenere finanziamenti a fondo perduto in agricoltura

    I fondi che sono stati messi a disposizione per l’agricoltura sono suddivisi in questo modo:

    • 50% del fondo per i giovani agricoltori;
    • 40% del fondo per le imprese agricole già avviate, il cui credito che si può ottenere va da un minimo di Euro 1.000 ad un massimo di Euro 60mila.

    Potranno richiedere l’accesso al credito tutte le aziende individuali iscritte alla Camera di Commercio nel settore Artigianato, Industria ed Agricoltura.

    La richiesta va fatta esclusivamente per via telematica rispettando la data di validità presente nel bando.

    L’articolo ARTEA: perchè è nata l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura è stato scritto su: Business | CUENEWS.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Turchia, la vittoria “poco vittoriosa” di Tayyip Erdogan

    Colui che viene definito “il sultano”, ha vinto per la terza volta le elezioni in Turchia....

    WMF: attese a Rimini oltre 1.000 startup da tutto...

    Bologna, 11/05/2023 – Torna al WMF – We Make Future il World Startup Fest, l’evento di riferimento...

    Bonus Vacanze 2023: come richiederlo e agevolazioni previste

    Negli ultimi anni, il Bonus Vacanze si è affermato come un incentivo molto apprezzato dagli italiani per...

    Sanzioni britanniche e USA contro i traffici illeciti russi

    Dal 19 al 21 maggio 2023, i leader del G7 si incontrano in Giappone; in questa occasione,...

    Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: come farle

    Negli ultimi giorni la regione dell’Emilia-Romagna è stata colpita da un’alluvione senza precedenti, che ha causato ingenti...

    Messico: rilasciato il primo passaporto con opzione “X”

    Il Messico sembrerebbe aver compiuto, almeno apparentemente, un passo in avanti contro l’omofobia di genere o almeno...