News

News

venerdì
2 Giugno
More

    Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: come farle

    Pubblicato in:

    Negli ultimi giorni la regione dell’Emilia-Romagna è stata colpita da un’alluvione senza precedenti, che ha causato ingenti danni. Gli abitanti dei luoghi colpiti sono stati costretti ad abbandonare tutto: le loro case e i loro averi per mettersi in salvo e purtroppo ci sono state diverse vittime, per ora 14 accertate. Le zone maggiormente colpite sono state Cesena, Sarsina, Lugo, Ravenna, Faenza, Imola e Bologna. Per fronteggiare tale disastro sono stati attivati diversi servizi di donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna. Questo articolo fungerà da vademecum per illustrare gli enti a cui far riferimento per donare e sostenere le zone colpite.

    Gli enti per la regione Emilia-Romagna

    La macchina della solidarietà si è messa in moto per cercare di fronteggiare la difficile situazione che sta vivendo in queste ultime ore l’Emilia-Romagna. Alcune persone stanno dando un aiuto fisico vivendo nelle zone limitrofe, altre per quanto è possibile vogliono contribuire indirettamente donando qualcosa che possa aiutare le vittime. Di seguito verranno individuati gli enti delle donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna.

    Protezione civile regione Emilia-Romagna

    La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha deciso di aprire una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità colpite dall’alluvione degli ultimi giorni, chiunque può versare un proprio contributo e l’utilizzo del denaro raccolto sarà resocontato pubblicamente. Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna. Per effettuare una donazione vengono riportate di seguito le coordinate bancarie:

    IBAN: IT69G0200802435000104428964
    Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA
    Per donare dall’estero, il codice Bic Swift: UNCRITM1OM0

    La Croce Rossa Italiana

    Donazioni per l'emergenza alluvione in Emilia-Romagna
    Credits: Croce Rossa Italiana

    La Croce Rossa Italiana ha dato il suo contributo ai cittadini emiliano-romagnoli fin dai primi momenti dell’emergenza alluvione, aiutando la popolazione nell’evacuazione. Infatti tante persone hanno dovuto abbandonare tutto ciò che avevano per mettersi in salvo. Per aiutare le persone sfollate è possibile effettuare una donazione tramite:

    • Carta di Credito;
    • Paypal;
    • Satispay;

    Tutte e tre i metodi, sono disponibili sul sito della Croce Rossa Italiana. È possibile effettuare anche una donazione tramite bonifico con i seguenti dati:

    Beneficiario: Associazione della Croce Rossa Italiana ODV
    Causale: ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA
    Banca: Unicredit SPA
    IBAN: IT93H0200803284000105889169
    BIC SWIFT: UNCRITM1RNP

    Tra le donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: GoFundMe

    Anche su GoFundMe è partita la raccolta fondi per la regione Emilia-Romagna, con i soldi donati si potranno aiutare cittadini, associazioni ed aziende. Inoltre sono sono presenti diverse collette per tutte le città colpite, potendo scegliere a chi donare qualcosa direttamente sul loro sito.

    In particolare, l’organizzazione Plastic Free Odv Onlus si sta organizzando per aiutare la popolazione colpita dal disastro non appena ci sarà la possibilità di intervento. Infatti, con le donazioni raccolte saranno acquistate attrezzature e il necessario per ridare luce al territorio

    La piattaforma GoFundMe si occupa, attraverso la Garanzia GoFundMe, di fare in modo che le donazioni vadano sempre ai beneficiari designati e per le ragioni e gli scopi dichiarati nella campagna, altrimenti i donatori verranno rimborsati.

    Donare con la Fondazione La Stampa Specchio dei tempi ETS

    La fondazione ETS sostenuta dalla solidarietà dei lettori del giornale La Stampa, nasce dall’omonima rubrica pubblicata sulle pagine del quotidiano con lo scopo di creare uno spazio per il dialogo, per il confronto e per denunciare le ingiustizie ed anche chiedere ed offrire aiuto. La Fondazione vuole aggiungere il suo contributo nelle donazioni per l’alluvione dell’Emilia-Romagna raccogliendole nei seguenti modi:

    • Tramite bonifico all’IBAN: IT67 L0306909 6061 0000 0117 200
    • Con bollettino su Conto Corrente Postale n. 1035683943

    Entrambi i metodi hanno come causale: Alluvione Emilia Romagna. È possibile anche effettuare una donazione con PayPal o Carta d credito direttamente dal loro sito.

    Caritas tra gli enti per le donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna

    Donazioni per l'emergenza alluvione in Emilia-Romagna
    Credits: Caritas

    Anche la Caritas è vicina alla tragedia dell’alluvione in Emilia-Romagna. Per tale motivo ha indetto una serie di metodi per poter contribuire per risollevare le città colpite. È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o bonifico bancario specificando nella causale “Emergenza alluvione 2023” tramite:

    • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
    • Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
    • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
    • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

    È anche possibile effettuare una donazione online direttamente dal loro sito.(Riportato in basso)

    Enti di donazioni per province: Faenza

    La fattoria didattica delle Chiocce Romagnole

    Nella provincia di Faenza la fattoria didattica delle Chiocce Romagnole ha subito mlti danni, infatti molti animali sono rimasti vittime dell’alluvione ed ora è difficile riprendere per le difficoltà economiche che dovranno fronteggiare le fondatrici Jessica e Rossella. Per questo motivo è possibile effettuare una donazione:

    IBAN: IT44D0503423801000000002796
    Intestato a: Rossella Tozzi

    Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: provincia di Modena

    La Provincia di Modena

    In accordo con i comuni e le amministrazioni locali, la provincia di Modena ha attivato un conto corrente che permetta di effettuare una donazione per la popolazione colpita dall’alluvione. I fondi raccolti saranno suddivisi tra i territori coinvolti dall’alluvione.

    Numero conto corrente:  IT52M 02008 12930 00000 3398693
    Banca: UniCredit
    Causale: Alluvione Emilia-Romagna

    Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: provincia di Cesena

    Tavolo Solidarietà Città di Gambettola

    Un ulteriore aiuto in modo particolare per la città di Gambettola è possibile donando un contributo al conto del Tavolo Solidarietà Città di Gambettola, i cui dati sono i seguenti:

    Credito Cooperativo Romagnolo: BCC DI CESENA E GATTEO SOC. filiale di Gambettola
    Causale: Aiuto alluvionati
    IBAN: IT29R0707067811000000520000
    BIC: ICRAITRRTQ0

    Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna

    Il seguente articolo sarà in continuo aggiornamento per permettere di raccogliere più enti possibili che hanno bisogno di aiuto. In basso nei riferimenti sono riportati i link diretti agli organismi che hanno indetto una raccolta fondi per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. È importante effettuare una donazione solo alle società autorizzate e sicure, in modo tale che i soldi arrivino realmente lì dove ne necessitano. Inoltre, ricordiamo che ogni singola donazione può aiutare i cittadini dell’Emilia-Romagna a rialzarsi più forti di prima.

    Credits immagine di copertina- Corriere di Bologna

    L’articolo Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: come farle è stato scritto su: Business | CUENEWS.

    Seguici su

    Ultim'ora

    Altri articoli

    Turchia, la vittoria “poco vittoriosa” di Tayyip Erdogan

    Colui che viene definito “il sultano”, ha vinto per la terza volta le elezioni in Turchia....

    WMF: attese a Rimini oltre 1.000 startup da tutto...

    Bologna, 11/05/2023 – Torna al WMF – We Make Future il World Startup Fest, l’evento di riferimento...

    Bonus Vacanze 2023: come richiederlo e agevolazioni previste

    Negli ultimi anni, il Bonus Vacanze si è affermato come un incentivo molto apprezzato dagli italiani per...

    Sanzioni britanniche e USA contro i traffici illeciti russi

    Dal 19 al 21 maggio 2023, i leader del G7 si incontrano in Giappone; in questa occasione,...

    Donazioni per l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: come farle

    Negli ultimi giorni la regione dell’Emilia-Romagna è stata colpita da un’alluvione senza precedenti, che ha causato ingenti...

    Messico: rilasciato il primo passaporto con opzione “X”

    Il Messico sembrerebbe aver compiuto, almeno apparentemente, un passo in avanti contro l’omofobia di genere o almeno...